Separarsi quando la casa è dei suoceri
- Samuele Marchetti
- 16 giu
- Tempo di lettura: 2 min
"Mia suocera vuole riprendersi la casa in comodato. Può farlo?"
Spoiler: non così facilmente come pensa.

In caso di separazione, uno dei problemi più sottovalutate riguarda proprio la casa familiare data in comodato dai genitori di uno dei due coniugi. Spesso è vista come un favore temporaneo... ma quando arrivano figli e crisi coniugale, la questione esplode.
Cosa dice la giurisprudenza sul punto? Negli anni c'è stato un certo altalenare degli decisioni. Ad oggi possiamo distinguere due ipotesi: a) il comodato è stato istituito in forma scritta contenente un termine; b) il comodato è privo di termine.
Quando è previsto un termine.
L'ipotesi più semplice (ma anche meno frequente) è quella in cui si sia previsto un termine per il godimento dell'immobile.
Il termine deve esser stato previsto per scritto ma al suo scadere i genitori potranno ottenere dal figlio/ o dal genero/nuora la restituzione dell'immobile.
Quando NON è previsto un termine.
In questo caso il diritto alla casa resta al genitore collocatario dei figli, anche se l’immobile è stato dato “in prestito” dai suoceri.
Se l’immobile è stato concesso senza un termine, per essere la casa della famiglia, il comodante (es. i suoceri) non può chiedere la restituzione solo perché il matrimonio è finito.
Possono ottenerne la restituzione solo se dimostrano un bisogno urgente e imprevisto (non una scusa tipo “voglio affittarla a mio cugino”). E comunque, bisogna valutare se questo “bisogno” pesa più della tutela dei figli.
Quindi: se sei il genitore affidatario che vive ancora nella casa dei suoceri, hai tutto il diritto di restarci, purché tu dimostri che quell’abitazione è stata destinata alla famiglia. Dimostrazione abbastanza agevole. Saranno invece i proprietari a dover dimostrare rigorosamente l'esistenza di un termine o un bisogno urgente ed imprevisto.
Se stai vivendo questa situazione o hai altri dubbi non esitare a contattarmi per affrontare la vicenda insieme.
Commenti